Il Teatro comico

Avventure, passioni, gesta eroiche, miserie e splendori del calcio, visti e vissuti con gli occhi il corpo e il cuore di una donna.

“Il Teatro Comico” è la commedia manifesto della riforma teatrale goldoniana.
Il testo è stato scritto e rappresentato per la prima volta nel 1750.
Goldoni compone questa “prefazione di commedia” in forma drammatica in cui i personaggi discutono del passaggio dalla Commedia dell’Arte, alla riformata commedia di carattere, dalla recitazione a soggetto allo studio del testo scritto, “premeditato”, da mandare a memoria.
Il risultato è sorprendentemente moderno, un testo di “teatro nel teatro”, che ci permette di spiare dal buco della serratura il backstage di una compagnia veneziana del ‘700 nel momento delle tensioni creative.
Questa edizione ha debuttato al 39° Festival internazionale del Teatro alla Biennale di Venezia dalla compagnia del Teatro stabile di Bolzano.

Buy now