Commedia ambientata in una locanda di Bolzano attorno alla metà del ‘700 che mette in scena la confusione di linguaggi decisamente particolare che caratterizza ancor oggi questa città di confine.
Altro aspetto importante di questo transito tra i confini è la caratteristica di tappa, di posta, di sosta di riposo che ha contraddistinto la città di Bolzano nell’ambito del cosiddetto “Grand Tour”, il viaggio in Italia quasi obbligatorio per artisti ed intellettuali europei soprattutto nel corso dei secoli XVII e XIX.
I personaggi che si ritrovano alla locanda sono famosi come Goldoni, Lessing, Casanova,
umili e sconosciuti come i due servitori della locanda Kaspar e Smeraldina, che risultano
brillanti protagonisti di questa esilarante e toccante commedia. Smeraldina è interpretata da Alessandra Arlotti.
“La Scommessa – Die Wette” è una collaborazione voluta da Marco Bernardi, direttore del Teatro Stabile di Bolzano e da Thomas Seeber, direttore del Vereinigte Buhnen Bozen, il testo è stato scritto e diretto da Ferruccio Cainero.
Lo stesso Cainero dice: 'lingue e personaggi si mescolano per raccontarci in modo divertente che due sole razze ci sono a questo mondo: avere e non avere"



